Come liberare la mente ed essere più efficienti.
Liberare la mente… una delle cose più difficili da fare per una persona come me impegnata in mille progetti e sempre pronta ad avviarne altri!
Ecco come è nato il metodo Respira Rallenta Sorridi!
Ho lavorato per molti anni come call center manager. Le attività da svolgere erano tante e le interruzioni erano praticamente continue.
Tutto ciò era fonte di stress e di emicranie (ecco come iniziai ad elaborare la teoria delle mollette).
Da quando sono una libera professionista le interruzioni e lo stress sono decisamente diminuiti ma i pensieri e le attività da svolgere sono aumentate.
Respirare Rallentare e Sorridere sono diventate le mie armi per affrontare la vita con serenità.
La mia mente è sempre affollata di nuove idee e progetti da realizzare! Per questo motivo per me è fondamentale riuscire a liberare la mente e far fluire i pensieri.
Come faccio?
Ecco 5 consigli per liberare la mente ed essere più efficienti:
- RESPIRARE. Ma come, ancora? sì ancora la respirazione. Quando mi accorgo che nella mia mente si stanno iniziando ad affollare i pensieri, mi fermo, chiudo gli occhi e faccio un respiro profondo.
- TO DO LIST. I love to do list!!! le to do list sono per me uno strumento fantastico per mettere in ordine i pensieri e concretizzarli. Tutte le mattine faccio un elenco dettagliato delle attività da svolgere. Quelle poche volte in cui non lo faccio, mi accorgo a fine giornata di aver concluso poco e di essermi stancata di più.
- FARE UNA COSA PER VOLTA. Basta essere multitasking! dopo aver fatto la to do list io procedo facendo una cosa per volta. Questo porta a velocizzare le attività, a farne di più e a farle meglio. Dall’esterno ti solleciteranno a fare più cose ma tu non lasciarti influenzare! respira e procedi nell’ordine che hai stabilito.
- RIPETERE UN MANTRA. Ripetere una frase nella propria mente aiuta tantissimo a mantenere la concentrazione. Non deve essere per forza un mantra spirituale. Può essere una frase legata al lavoro che stai svolgendo o ad un obiettivo che ti sei posto. L’importante è che venga pronunciato in positivo.
- PASSEGGIARE. Ci sono giornate in cui respirare, fare to do list, dare ordine alle attività e ripetere un mantra non basta. In particolare quando mi capita di lavorare molto al pc, sento il bisogno di staccare anche fisicamente. Allora una passeggiata, fatta con calma, possibilmente senza meta è quello che ci vuole. Passeggiare rilassa e ci aiuta a vedere le cose da punti di vista diversi.
Questi sono i miei consigli. Prova a seguirli e poi fammi sapere come va.
Il fattore principale di distrazione non sono le chiacchiere della gente che ci circonda, ma quel chiacchiericcio che avviene all’interno della nostra mente. Per poter raggiungere una perfetta concentrazione è necessario mettere a tacere queste voci interiori.
(Daniel Goleman)