L’autostima è necessaria.
L’autostima è la scintilla che ci permette di realizzare qualsiasi cosa.
Quando non ci stimiamo, quando diamo a noi stessi un basso valore, offriamo agli altri la possibilità di decidere per noi.
Nel suo Ted Talk “How to build your confidence” Brittany Packnett dice:
“La mancanza di autostima ci abbatte e ci appesantisce, portandoci in una raffica di “non posso” “non voglio” e cose impossibili.
Senza la fiducia in noi stessi, restiamo bloccati e quando siamo bloccati, non possiamo nemmeno iniziare.
Invece di impantanarci in ciò che può ostacolarci, l’autostima ci invita a procedere con sicurezza. Agiamo diversamente quando siamo sicuri di poter vincere rispetto a quando speriamo di riuscirci.”
Già, perché come spesso dico “La speranza non è una strategia”.
E una strategia siamo in grado di attuarla solo se abbiamo fiducia in noi stessi.
Ma come fare?
5 consigli per aumentare l’autostima
- Migliora la postura. Tenere le spalle bene aperte e lo sguardo alto aumentano la nostra sicurezza e l’immagine che abbiamo di noi stessi.
- Cambia il tuo linguaggio. Fai attenzione alle parole che pronunci e soprattutto alle parole che rivolgi a te stesso. Quando fai qualcosa di sbagliato cosa dici? Se usi espressioni come “sono un disastro, sbaglio sempre tutto, non ce la farò mai” prova a sostituirle con “questo errore mi ha fatto capire che…”
- Parla lentamente. Chi parla lentamente, in un modo calmo e autorevole, acquisisce sicurezza oltre ad infonderla. Imparare ad usare bene la voce è fondamentale per accrescere la stima di sè.
- Scegli bene il tuo abbigliamento. Ricordiamo che la parola abito deriva dal latino “habitus”, che vuol dire modo di essere, disposizione. Gli abiti che scegliamo di indossare hanno grande influenza sul nostro modo di comportarci e su ciò che proviamo.
- Frequenta le persone giuste. Se stai lavorando sulla tua autostima evita di frequentare persone negative, che si lamentano sempre e che ti “smontano” ogni progetto. Circondati di persone che ti fanno sentire a tuo agio, che ti supportano e che ti rendono felice.
E poi c’è uno strumento potentissimo: la tua voce!
Lavorare sulla tua voce ti aiuta a prendere consapevolezza e ad acquisire sicurezza.