La paura di parlare in pubblico è un’esperienza comune per molte persone.
Sebbene alcune persone possano sembrare naturalmente a proprio agio nel parlare in pubblico, per molte altre la semplice idea di dover parlare di fronte ad un’audience può essere molto spaventosa.
Questa paura può manifestarsi in vari modi, tra cui ansia, sudorazione eccessiva, tremore, difficoltà di respirazione e altri sintomi fisici.
Tuttavia, la paura di parlare in pubblico può anche avere conseguenze più negative, come il perdere opportunità di lavoro, relazioni sociali o la capacità di trasmettere idee importanti.
E’ possibile trovare un numero altissimo di corsi, libri, videocorsi sul tema “Public Speaking” proprio perché l’interesse è molto elevato.
Come districarsi in questo mare di offerte?
Prima di procedere occorre porsi alcune domande:
- perché voglio fare un corso di public speaking?
- parlare in pubblico mi piace, non ho paura, ma voglio imparare ad essere più efficace, avere più carisma, coinvolgere il pubblico oppure quando devo parlare in pubblico ho paura non riesco ad esprimermi in modo efficace?
Le persone che si rivolgono a me perché interessate a questo tema, molto spesso sono terrorizzate all’idea di parlare in pubblico.
Se anche tu ti trovi in questa situazione ti consiglio di prendere in considerazione corsi con un programma iniziale basato sul corpo.
E’ inutile imparare trucchi e regole di public speaking se prima non lavori su come superare la paura facendola diventare emozione positiva.
Alcuni suggerimenti:
- Respira. La respirazione ti permette di mantenere la calma, di concentrarti sul qui e ora. Le emozioni in questo modo fluiranno e non prenderanno il sopravvento. La respirazione, inoltre, ti consente di usare bene la voce.
- Libera il corpo. Fai attività che ti aiutino a sciogliere le tensioni muscolari e che rendano il tuo corpo più libero ed espressivo. La postura incide in modo importante sulla tua capacità di sentirti a tuo agio e di conseguenza di parlare.
- Sorridi. Impara a sorridere per vincere la paura. Il sorriso è contagioso. Quando vedrai le persone davanti a te contraccambiare il sorriso, sarà più facile sciogliere la tensione.
Questi sono piccoli consigli ma se vuoi davvero superare la paura di parlare in pubblico ti suggerisco di frequentare un corso che:
- preveda un lavoro sul corpo: sblocco fisico, respirazione, voce
- abbia durata superiore ai 2 giorni: non si può fare un lavoro di questo tipo in una giornata di corso
- preveda al massimo 30 partecipanti: non si può fare un lavoro personale sul superamento delle paure in un seminario con centinaia di persone
Se invece hai già superato la paura di parlare in pubblico e vuoi migliorare la tua capacità comunicativa allora la scelta dovrà basarsi in modo più specifico sul risultato che vuoi ottenere. Ad esempio, se vuoi migliorare la comunicazione video rivolgiti a chi ha esperienza in questo settore, se vuoi imparare a parlare su un palco rivolgiti a chi lo fa abitualmente e così via.
Il mio corso “Parlare in Pubblico e Divertirsi” ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per far diventare l’esperienza del public speaking, un’esperienza positiva e divertente.
E’ un corso che parte dal corpo: respirazione, postura, gestualità, voce.
Per approfondire questo tema: