L’ascolto attivo è uno degli elementi più importanti per comunicare in modo efficace e creare buone relazioni.
Ascoltare non vuol dire stare in silenzio aspettando il proprio turno di parola.
Ascolto attivo vuol dire prestare attenzione a ciò che viene detto dall’altra persona, cercando non solo di comprendere il significato delle parole, ma anche le emozioni sottostanti.
L’importanza delle domande
Le domande sono un elemento chiave per un dialogo costruttivo.
Spesso gli script di vendita contengono una gran quantità di domande, proprio perché si sa quanto siano importanti.
Ma attenzione! le domande devono essere pertinenti, fatte nel momento giusto e fatte con l’intenzione di conoscere meglio il punto di vista della persona con la quale parliamo.
Le domande servono a favorire il dialogo, non ad interrogare.
È utile utilizzare parole di riflessione, come “mi sembra di capire che…” o “mi stai dicendo che…”, per mostrare che si sta effettivamente ascoltando e si sta cercando di comprendere il punto di vista dell’altra persona.
Ma poi bisogna ascoltare davvero le risposte.
L’ascolto attivo può essere particolarmente utile in situazioni di conflitto, poiché permette di comprendere le ragioni dell’altra persona e di trovare soluzioni condivise.
Affinché funzioni, però, occorre attivare non solo le orecchie, ma anche il cuore.
La voce come strumento di ascolto attivo
Il suono della nostra voce è uno strumento importante per guidare il dialogo.
Quando facciamo domande è bene evitare un tono a salire, come fosse un interrogatorio.
E quando prendiamo parola, dopo aver ascoltato la risposta, è bene usare una voce empatica, accogliente, prima di esprimere il nostro punto di vista.
E’ importante anche ascoltare la voce della persona con la quale parliamo.
Se, ad esempio, ha una voce esitante può darsi che sia in difficoltà, che si senta a disagio, che non vi stia dicendo ciò che vorrebbe davvero dirvi.
L’ascolto attivo richiede attenzione e empatia, caratteristiche che possono essere sviluppate con la pratica.
Se vuoi lavorare con me per trovare la tua voce empatica questo è il percorso che fa per te “Scopri la tua voce”.
Iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me e per non perdere le date dei miei corsi