…non tutti i maiali…vengono per nuocere
Con grande piacere, onore e soddisfazione, stamattina ho partecipato al primo “Crin Day”!
Che cos’è?
Il “Crin Day” è un’iniziativa promossa dal Tavolo del quartiere Borgo Vittoria a Torino composto da liberi cittadini, gruppi informali, associazioni, commercianti, professionisti che hanno come scopo la valorizzazione del territorio in cui vivono.
Ci siamo ritrovati stamattina alle ore 9,00 muniti di sacchi, guanti, palette, pinze e ramazze fornite dall’Amiat, per ripulire un giardino del borgo.
Per i non torinesi preciso che “crin” in dialetto significa maiale 🙂
Abbiamo scelto questo nome per far sorridere e riflettere.
Tutto questo degrado e questa sporcizia per le strade chi la crea? Se ognuno di noi fosse più attento al bene comune le cose sarebbero diverse. Ma non siamo tutti uguali e c’è chi sceglie di tirarsi su le maniche invece di lamentarsi.
E allora non tutti i mali o “i maiali” vengono per nuocere 😉
E’ stata una bellissima esperienza.
Il caldo, le zanzare e la stanchezza sono state “spazzate” via dalla voglia di stare insieme per fare qualcosa di utile.
Sono rimasta molto colpita da tutte le manifestazioni di affetto e stima ricevute da chi ci ha incontrato. Un’amica ci ha portato l’acqua fresca, un bar ci ha offerto da bere e il caffè, altre persone ci hanno sorriso facendoci i complimenti.
Molti ci guardavano stupiti e ci chiedevano “ma chi siete”? Quasi a domandarsi dove fosse il trucco oppure a cercare di capire sotto quale etichetta collocarci.
E invece è proprio questo il bello di questa iniziativa! Superare le provenienze di ognuno di noi per operare insieme per il bene comune.
Perché, come dico spesso,
partendo dalle cose in comune le differenze diventano ricchezza
E allora grazie di cuore a tutti!
Grazie in primo luogo agli amici del Tavolo con i quali lavoriamo tutti i giorni per promuovere iniziative, grazie a Legambiente che ci ha supportato, grazie ai cittadini che con entusiasmo si sono uniti a noi, grazie ai rappresentanti della Circoscrizione 5 che hanno preso ramazza e paletta lasciando da parte il loro ruolo, in particolare un grazie a Simone Tosto che ci sostiene attivamente nelle nostre iniziative e infine il grazie più grande va a chi da domani prima di buttare qualcosa per terra si ricorderà che
non tutti i maiali vengono per nuocere