Qual è la tua vera voce?

Vuoi sapere come fare a scoprire la tua vera voce?

In questo post voglio guidarti dandoti qualche consiglio utile, ma prima di proseguire cerchiamo di capire insieme cosa intendo per vera voce.

La voce che utilizzi per parlare tutti i giorni è la tua ed è autentica.

E’ possibile però che sia imprigionata da cattive abitudini, posture sbagliate, blocchi espressivi.

In questo video di qualche anno ho parlato proprio di questo.

Il lavoro che svolgo nei miei percorsi individuali , ma anche nel mio corso Parlare in Pubblico e Divertirsi,  è proprio quello di liberare le persone da tutti questi blocchi per riscoprire a pieno l’espressività della loro voce.

E’ possibile svolgere da soli questo percorso?

A volte non è un percorso semplice, quindi è meglio farsi guidare.

Il lavoro sulla voce è un lavoro che fa scoprire molti lati della propria personalità ed è bene che durante questo viaggio ci sia una persona preparata, in grado di accompagnarci.

Però si può iniziare ad acquisire una buona consapevolezza anche da soli e iniziare ad adottare buone abitudini.

L’importante è avere costanza.

Partiamo dalle basi: la respirazione.

Uno dei blocchi più frequenti è proprio la respirazione.

Spesso la nostra voce non risuona come dovrebbe proprio perché respiriamo male.

In questo articolo puoi fare in autonomia i primi passi per recuperare la respirazione diaframmatica.

Respira

Le buone abitudini

Parlare è un atto fisico ed è importante trattare bene la nostra voce.

Ecco alcuni consigli utili.

Come migliorare la voce: 5 consigli utili

Esercizio

E visto che abbiamo detto che parlare è un atto fisico, è importante allenarsi.

Esercizi per parlare bene


RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla mia newsletter. Trovi il form da compilare nella home di questo blog.

IL MIO VIDEOCORSO “COME MIGLIORARE LA VOCE