Sì hai capito bene. Parlo di telefonate! quante volte contatti al telefono i tuoi clienti?
Non sto parlando di telemarketing, di contatti a freddo per acquisire nuovi clienti o di chiamate effettuate per risolvere problemi.
Parlo di telefonate pianificate per mantenere viva la relazione con il tuo cliente.
Magari hai una fantastica newsletter che invii regolarmente, oppure mandi degli sms o dei messaggi su messenger.
Tutto perfetto e fantastico!
Ma la telefonata è quella cosa in più che può fare davvero la differenza.
I vantaggi della comunicazione telefonica
Parlare al telefono ha molti vantaggi:
- puoi trasferire empatia
- fai sentire il tuo cliente importante
- recuperi informazioni preziose
- puoi intercettare prima un eventuale disservizio o malcontento
- hai la possibilità di scoprire bisogni inespressi e di conseguenza fare upselling
E’ chiaro che per avere questi vantaggi la telefonata va fatta bene.
Sul mio canale youtube puoi trovare molti video sull’argomento, come ad esempio questo:
Quante telefonate e con che frequenza?
Il numero di telefonate e la frequenza sono variabili a seconda del tipo di attività.
Per mia esperienza è bene comunque mantenere una cadenza semestrale o al massimo annuale.
Le telefonate possono essere effettuate sotto forma di breve intervista.
E’ importante che siano brevi e che abbiano uno scopo:
- ti invito a provare un nuovo prodotto
- ho riservato per te un’offerta speciale
- ti invito ad un evento esclusivo
- fisso un appuntamento
Se hai una struttura piccola o sei un libero professionista ti consiglio di effettuare personalmente le telefonate o al limite puoi delegarle ad uno stretto collaboratore.
So che stai pensando “ma io non ho tempo!”
Prova a dedicare 2/3 ore alla settimana a questa attività. L’equivalente di 30 chiamate a settimana.
Tieni traccia accurata di tutti gli esiti delle chiamate (se hai un crm è meglio ma in alternativa va benissimo un file excel).
Fallo per un mese.
A fine mese avrai contattato 120 clienti!
Analizzando con cura tutti i dati scoprirai quali aree del tuo business sono da migliorare e capirai anche quali strategie di marketing pianificare.
Potrai suddividere i clienti in categorie e intraprendere per ogni diversa categoria azioni diverse.
Insomma, parafrasando una vecchia pubblicità, una telefonata può salvare il tuo business.
Se vuoi una mano per impostare questa attività scrivimi a scrivi@elenaaloise.it