Fidelizzare i clienti è molto importante.
Per un’azienda, ma anche per una piccola attività commerciale, la fidelizzazione dei clienti ha un costo molto più basso rispetto all’acquisizione.
- Acquisire un nuovo cliente in genere costa 7 volte di più che fidelizzarne uno già acquisito
Inoltre occorre tener presente un aspetto importante:
- Il cliente fidelizzato spende di più rispetto al nuovo cliente
Alcuni consigli per fidelizzare i clienti
- Creare relazione. Il cliente è fedele se si fida di noi, se siamo stati in grado di creare una buona relazione. Questo è un aspetto da curare dal primo momento.
- Prendersi cura. Il customer care è fondamentale. Il cliente va curato, coccolato. Non solo quando ha un problema ma costantemente. Quando non ci prendiamo cura del cliente lasciamo spazio ai nostri competitor.
- Coerenza. La nostra comunicazione deve essere coerente con il nostro brand e il nostro brand deve essere coerente con i nostri valori.
- Premiare. Creare delle azioni che rendano premiante essere nostri clienti è un aspetto fondamentale della fidelizzazione.
Conosci il principio di Pareto?
Il principio di Pareto, più conosciuto come principio del 80/20, dice che il 20% delle cause produce l’80% degli effetti.
Applicando questo principio alle nostre attività commerciali possiamo dire che:
Il 20% dei nostri clienti genera l’80% del fatturato!
Se ci concentrassimo quindi su quel 20% con azioni mirate per creare relazione, fiducia, attaccamento al brand, potremmo aumentare il nostro fatturato investendo meno in acquisizione.
Ma non si tratta solo di fatturato. Riuscire a fidelizzare i clienti significa avere pubblicità gratuita (passaparola) e soprattutto significa lavorare meglio.
Se ti ho convinto dell’importanza della fidelizzazione del cliente questo è il mio videocorso