La crescita del team è strettamente legata alla sua cultura interna.
Sto lavorando in questi giorni ad una pillola formativa sulla gestione del gruppo e la scorsa settimana ho tenuto un corso da un mio cliente sul raggiungimento degli obiettivi.
E guarda caso, proprio stamattina mi sono imbattuta in un articolo molto interessante dell’Harvard Business Review “Create a Growth Culture, not a performance obsessed one“.
L’autore Tony Schwartz identifica
4 punti essenziali per creare una cultura di crescita all’interno di un team:
- Sicurezza. Creare un ambiente in cui ci si sente sicuri, alimentato in primo luogo dai leader che si assumono le proprie responsabilità.
- Apprendimento. Un focus continuo sull’apprendimento, che favorisca la curiosità, la trasparenza, al posto del giudizio.
- Esperienze limitate nel tempo e gestibili con nuovi comportamenti al fine di testare l’assunzione inconscia che cambiare lo status quo sia pericoloso.
- Feedback continuo. Basato su un impegno condiviso per aiutarsi a vicenda a crescere e migliorare.
Condivido a pieno questi punti perché si tratta di elementi davvero importanti affinché in un team venga coltivata una cultura orientata alla crescita.
Porsi costantemente degli obiettivi è fondamentale per capire quale direzione prendere ma creare un clima di ossessione verso i risultati non favorisce la crescita del team.
Le persone devono sentirsi coinvolte, devono sentirsi parte di un progetto, devono sentire su di loro attenzione.
Avere attenzione e prendersi cura delle persone significa favorire la loro crescita.
L’obiettivo è importante ma lo scopo principale deve essere migliorarsi e saper affrontare in squadra qualsiasi sfida.
Allora gli errori verranno superati insieme, consapevoli del fatto che solo cadendo e riprovando si potrà davvero crescere.
Questo fanno i veri leader!
Come dice Simon Sinek, autore del bellissimo libro “Partire dal Perché” di cui vi ho già parlato:
Il management è la pratica di manipolare le persone per guadagno personale.
La leadership è la responsabilità di ispirare le persone per il bene del gruppo.
Per approfondire dai un’occhiata ai miei videocorsi.