• Home
  • Chi sono
  • VIDEOCORSO PUBLIC SPEAKING
  • CONSULENZE
  • CORSI AZIENDALI
    • Creare Fiducia al Telefono
    • Vendita empatica
    • Gestione del conflitto
  • PERCORSI INDIVIDUALI
    • METODO VENDITA EMPATICA
    • SCOPRI LA TUA VOCE
  • CONTATTI
  • I MIEI VIDEOCORSI

Elena Aloise

Intelligenza emotiva virtuale

19 Settembre 2015 Commenti disabilitati su Intelligenza emotiva virtuale read Formazione, Lezioni di Vita, Professionismo

La comunicazione virtuale ha influenze sull’intelligenza emotiva?

Mi capita molto spesso, ultimamente, di ritrovarmi in situazioni in cui si creano incomprensioni o conflitti a causa di mancanza di intelligenza emotiva. Ciò che mi ha colpito maggiormente è che molto frequentemente si tratta di persone che condividono valori, idee, interessi, obiettivi. Queste persone avrebbero numerosi elementi in comune per trovare un accordo e riuscire a comunicare ma spesso nascono conflitti perchè la comunicazione avviene virtualmente. Si creano così dei pregiudizi che diventa sempre più difficile superare e che rendono incapaci di avere intelligenza emotiva.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, l’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere e capire le emozioni e i sentimenti propri e degli altri.

La comunicazione virtuale sta in qualche modo alterando la nostra sensibilità nel capire quando una frase può essere inopportuna? Soprattutto la comunicazione virtuale sta alterando la nostra intelligenza emotiva rendendoci incapaci di creare empatia?

Lo stesso Goleman in un’intervista dice che le comunicazioni virtuali possono trarre in inganno il nostro cervello, in quanto tolgono la ricchezza informativa degli incontri personali.

Alcune ricerche rivelano infatti che le email sottendono un pregiudizio in quanto chi riceve il messaggio tende ad interpretarlo in modo più negativo.

Occupandomi di comunicazione telefonica, so molto bene quanto il suono della voce accompagnato dalle giuste parole sia non solo importante ma fondamentale in quanto non abbiamo la possibilità di avere contatto visivo con chi ci sta parlando.

Nella comunicazione scritta la parola diventa il fulcro di tutto e assume quindi un valore enorme.

E’ evidente che quando comunichiamo di persona ci riesce più facile capire il nostro interlocutore rispetto a quando comunichiamo virtualmente.

Il quesito che io mi sto ponendo è però un altro.
L’abitudine ad utilizzare maggiormente la comunicazione virtuale rispetto a quella personale, ci sta portando a non avere più la sensibilità che avevamo prima comunicando di persona?

La mia sensazione è che l’utilizzo dei social e delle chat stiano aumentando in noi i pregiudizi e di conseguenza ci portano a non avere più la capacità di riuscire a dialogare in modo costruttivo.

Io credo che sia fondamentale fare una riflessione su quest’argomento ed iniziare a prestare più attenzione a cosa scriviamo.

Ogni tanto regaliamoci una bella chiacchierata di persona o anche solo al telefono.

Che ne dite, andiamo a prenderci un caffè?

comunicazione Daniele Goleman dialogo intelligenza emotiva persone pregiudizi social

SHARE THIS

PREVIOUS POST

← Qual è lo stile giusto?

NEXT POST

Azione o reazione? →

WRITTEN BY

Elena Aloise

Elena Aloise

Elena Aloise, formatrice, consulente e blogger, aiuta le persone a comunicare in modo efficace per vivere meglio

You May Also Like

La comunicazione che nutre la condivisione La comunicazione che nutre la condivisione Il conflitto può essere una risorsa Il conflitto può essere una risorsa Sarcasmo o ironia? Sarcasmo o ironia?
SEGUITEMI

ELENA ALOISE
Consulenza e formazione
P.IVA 11311630013
Ufficio: via Vibò 53 10147 Torino (T0)
scrivi@elenaaloise.it

Articoli recenti

  • La comunicazione che nutre la condivisione
  • Il conflitto può essere una risorsa
  • Sarcasmo o ironia?
  • Paura di parlare in pubblico: 5 consigli per superarla
  • Customer care e Brand Reputation elementi chiave per il successo

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Iscriviti Ora Alla Newsletter!

©2024 All Right Reserved | SEO and Web management by Mirko Mazzon |

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

Elena Aloise • Consulenza e Formazione
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.