Rallenta ma non fermarti

Rallenta!

Non c’è cammino troppo lungo per chi cammina lentamente, senza sforzarsi;

non c’è meta troppo alta per chi vi si prepara con la pazienza.

(Jean de La Bruyère)

 

In questi giorni mi sento spesso domandare “Come va? Il lavoro è ripreso?”

Mi sono accorta che faccio fatica a rispondere a questa domanda.

E’ vero che a causa del lockdown mi sono saltate tutte le aule formative aziendali in programma, ma è anche vero che questo non mi ha fermata.

 

Che cosa posso fare?

Questa è la domanda che mi sono subito posta ad inizio quarantena.

Cosa posso fare? Come può essere di aiuto la mia professionalità in questo momento?

Ho rallentato sì, ma non mi sono fermata.

Questo mi ha permesso di sperimentare nuove strade, nuove modalità comunicative, di vedere nuove prospettive.

Quando ci troviamo di fronte ad un ostacolo possiamo fermarci e aspettare che qualcuno lo porti via oppure provare a guardarci intorno e trovare altri percorsi.

 

Mai fermarsi

Quando 5 anni fa mi sono ritrovata a dover ricominciare tutto da capo non mi sono fermata.

Sì, è vero, mi sono seduta a tavolino per analizzare le mie competenze e le strade che avrei potuto percorrere ma, nel frattempo, sperimentavo.

Di fatto, per un periodo sono stata disoccupata, ma l’ho realizzato dopo.

Nella mia mente stavo solo iniziando un nuovo percorso.

 

Rallenta

Molti dicono che la quarantena ci ha fatto rallentare, ma in realtà non è stato così per tutti.

C’è chi si è affannato a riempire il tempo con conference call, dirette social, webinar, challenge e chi ne ha più ne metta.

Qualcuno si è fermato aspettando che tutto finisse.

C’è poi chi si è fermato e si è dedicato al lamento o peggio ancora alle fake news.

 

Chi ha avuto la capacità di rallentare davvero ora ha davanti nuove possibilità.

E’ chiaro che il momento non è facile, ma rallentando possiamo vedere le cose sotto altre prospettive.

 

Cambia punto di vista

Se ti trovi davanti ad un masso gigante e ti fermi, vedi nero. Non vedi vie d’uscita.

Se fai un passo indietro il masso sembra più piccolo.

Se provi a cambiare direzione molto probabilmente riuscirai a superare il masso.

 

Il fatto è che queste cose spesso le sai già, ma rimandi a domani.

Procrastinare ci tiene fermi.

 

Rallenta e pianifica

La pianificazione ti permette di agire.

L’importante è pianificare rispettando i propri tempi.

Un passo alla volta, lentamente, ma senza mai fermarsi.

Così si superano le difficoltà, così ci si rialza da una caduta, così si vive godendosi il percorso.

Perché la meta è importante, ma in fondo lo sappiamo che è il viaggio quello che conta.

 

Respira Rallenta Sorridi ma non fermarti mai!