2 libri leggeri e profondi da portare in vacanza
Si avvicinano le vacanze e in molti mi chiedono consigli sui libri da mettere in valigia.
Ho scelto 2 libri che spesso consiglio e che secondo me sono la lettura ideale da fare in un momento di pausa e relax.
Se li avete già letti, vi consiglio di rileggerli perché sono libri leggeri, semplici ma molto profondi che vanno accolti e metabolizzati poco per volta.
Il primo è: Le sette leggi spirituali del successo di Deepak Chopra
Considero Deepak Chopra uno dei miei punti di riferimento.
Le sue meditazioni guidate e la lettura dei suoi libri (in particolare questo) sono per me continua fonte di riflessione e di crescita personale.
In questo libro Chopra ci guida alla ricerca dell’armonia con la natura, che conduce alla nostra realizzazione. Questo percorso viene indicato attraverso 7 principi.
Alcuni passaggi:
“Il momento presente è come dovrebbe essere”
“Non c’è bisogno di rimanere rigidi, come una grande quercia che, durante la tempesta, si spezza e si schianta al suolo. Dovete invece essere flessibili come una canna, capace di piegarsi e di sopravvivere.
Cessate di difendere il vostro punto di vista”
“Se le azioni sono motivate dall’amore, l’energia s’intensifica e si accumula”
Il secondo è: I quattro accordi di don Miguel Ruiz
Questo libro è una guida alla libertà personale.
La nostra vita è basata su accordi che abbiamo fatto. Quando siamo pronti a cambiare questi accordi la nostra vita cambia e riacquistiamo la nostra libertà.
Alcuni passaggi:
“La parola non è soltanto un suono o un simbolo scritto. E’ una forza, è il potere di esprimere e comunicare, di pensare e quindi di creare gli eventi della nostra vita”
“Non prendere nulla in modo personale”
Ho scelto 2 libri di facile lettura ma davvero molto profondi.
Fateli entrare nella vostra vita e tornerete dalle vacanze rinnovati.
Io invece ho deciso di mettere in valigia “La vita emotiva del cervello” di Richard Davidson.
Un libro sulle neuroscienze che mi incuriosisce molto e del quale vi parlerò a fine vacanza.
E ora non mi resta che augurarvi buona lettura!