La speranza è il fuoco che può darci la forza di vivere felici e in pace.
Siamo circondati da notizie e eventi che suscitano in noi paura e incertezza.
Le preoccupazioni per il futuro entrano nelle nostre vite e ci inducono a perdere la speranza.
La paura paralizza e ci impedisce di vivere bene perché la nostra vita è inconcepibile senza progetti, programmi, senza una tensione verso il futuro.
Ma la speranza è dentro ognuno di noi. Fa parte della nostra natura come l’amore e l’empatia. Basta riscoprirla.
Basta respirare, fermarsi e connettersi con la parte più vera di noi, in una parola
basta vivere il momento!
Nel qui e ora non c’è paura, non c’è incertezza, non c’è preoccupazione ma solo libertà.
La libertà data dalla consapevolezza che l’unica cosa certa è il momento che stiamo vivendo. Il passato non esiste più e il futuro, nella nostra mente, è solo un’illusione.
Il futuro però è frutto delle scelte che facciamo ora.
Se le nostre scelte sono guidate dalla speranza allora impariamo ad avere fiducia e il futuro migliore diventa realtà.
Ciò che si spera, se visto, non è più speranza; infatti, ciò che uno già vede, come potrebbe ancora sperarlo?
(Rm 8,24)
Il mio augurio per questa Pasqua è che ognuno di noi trovi il tempo per fermarsi, respirare, trovare la speranza nel suo cuore e immaginare un mondo migliore.
Immaginare un futuro di pace è la base per iniziare a costruire la pace.
Buona Pasqua!