Le 10 abitudini quotidiane che mi hanno cambiato la vita

“Quali sono le abitudini quotidiane che ti hanno cambiato la vita o che potrebbero cambiartela?”

Ho scritto questo post qualche giorno fa sulla mia pagina Facebook. Ho ricevuto poche risposte ma molto belle. Alessandro ha cambiato la sua vita da quando ha iniziato a sorridere alle persone che incontra e Alessandra ha individuato come attività che le cambierebbe la vita, la danza (il nome Alessandro/a significa protettore di uomini, sarà un caso che proprio loro mi abbiano dato queste risposte?)

Avete notato che quando le persone parlano di cambiare la propria vita fanno riferimento a grossi cambiamenti e non alle loro abitudini quotidiane?

C’è chi riesce ad effettuare grandi cambiamenti, magari lasciando casa, lavoro e trasferendosi in un’isola sperduta, ma quanti sono? oggettivamente pochi.

E allora spesso “voglio cambiare la mia vita” diventa un modo di dire o un sogno che difficilmente si riuscirà a realizzare.

Ma se iniziassimo ad inserire nella nostra vita piccole abitudini quotidiane, in grado di farci stare meglio?

Piccole routine, come prendere il caffè. Non cose impossibili che richiedono molto tempo, ma piccole attività in grado di portare grandi cambiamenti.

Io l’ho fatto e in questo post voglio condividerle con voi.

Ecco le mie abitudini quotidiane:

  1. RESPIRARE. Certo, ho sempre respirato da quando sono nata, ma qualche anno fa ho iniziato a fare regolarmente esercizi di respirazione e questo mi ha davvero cambiato la vita. Respirare e fare attenzione al mio respiro mi consente di mantenere la calma, di addormentarmi facilmente, di concentrarmi, di sciogliere le tensioni muscolari e di usare meglio la mia voce.
  2. MEDITAZIONE. Pratico da molti anni la meditazione tutte le mattine. Questo mi consente di iniziare bene la giornata, di far fluire i pensieri, di sviluppare la mia creatività, di essere più produttiva, di aumentare l’autostima grazie ad una maggior consapevolezza, di alleviare il dolore quando ho attacchi di emicrania.
  3. VOCALIZZI. Da quando ho iniziato a lavorare sulla mia voce ho introdotto i vocalizzi come esercizio quotidiano. Ho riscontrato benefici sulla mia voce, ma soprattutto non sento più stanchezza quando devo parlare per molte ore consecutive. I vocalizzi mi hanno aiutato anche a comunicare meglio.
  4. LA TEORIA DELLE MOLLETTE. Cos’è? rileggete il mio post “Fai fluire i pensieri“. La mia energia fuoco mi ha sempre portata a buttarmi a capofitto in mille attività e questo mi portava momenti di stress che spesso sfociavano in frequenti emicranie. Imparare a gestire le mie attività e abituarmi a fare una cosa per volta, mi ha cambiato la vita. Faccio più cose e sono più rilassata. Certo, la mia emicrania ogni tanto spunta ma con meno frequenza.
  5. RALLENTARE. Sempre la mia energia fuoco mi portava a fare tutto di fretta e spesso non riuscivo a vivere intensamente quello che facevo. Ho imparato a rallentare. Cosa? Tutto. A partire dal modo di parlare. Parlare più lentamente porta a pensare più lentamente e a vivere più lentamente. La lentezza non è staticità ma movimento consapevole. Ogni attimo va vissuto con intensità!
  6. SORRIDERE. Il sorriso è sempre stato presente nella mia vita. Mi capitava spesso però che gli eventi esterni o persone a me vicine, mi spegnessero il sorriso. Ora ho imparato che si può sorridere sempre. Nei momenti tristi avremo un sorriso dolce, appena accennato, nei momenti più allegri il nostro sorriso potrà essere più aperto, ma il sorriso non  si deve spegnere mai. Da quando ho imparato a sorridere sempre riesco a trovare più facilmente le soluzioni e ad accettare quel che non posso cambiare.
  7. CANTARE E BALLARE. Per anni ho cantato in un coro e ho ballato flamenco, ma non è di questo che parlo. Sto parlando di cantare e ballare a caso, come se nessuno ci guardasse. Ogni giorno ascoltando musica lascio andare i freni inibitori e mi metto a cantare e ballare. Senza regole, senza coreografie, senza nessun tipo di limite. Basta una canzone per sciogliere i movimenti e ritrovare il buon umore.
  8. CAMPANA TIBETANA. Il suono della campana tibetana è entrato nella mia vita qualche anno fa ed è diventato parte di me. La vibrazione della mia campana mi fa ritrovare il giusto equilibrio. Bastano pochi minuti per farmi sentire in armonia con ciò che mi circonda.
  9. LEGGERE. Questa è un’abitudine che mi accompagna da sempre. Ci sono periodi in cui leggo romanzi, altri in cui leggo saggi o libri legati alla mia professione. A volte leggo per ore, a volte pochi minuti, ma non potrei passare un giorno senza aver letto. Leggere mi aiuta a conoscere punti di vista diversi e a cambiare prospettive. Leggere è un ottimo esercizio di empatia.
  10. RIDERE. Sono sempre stata una persona allegra, ma da qualche mese la risata è diventata per me una pratica. Lo Yoga della Risata è entrato nella mia vita e non potrei passare una giornata senza fare almeno una risata. Si può ridere senza un motivo, come forma di esercizio fisico. Ridere aumenta le riserve di ossigeno nel corpo facendoci sentire più energici e in salute. Lo Yoga della Risata mi aiuta ad essere più produttiva, a liberarmi dalle preoccupazioni, ad essere di buon umore e a rilassarmi. Provare per credere!

Volete cambiare la vostra vita? iniziate per 10 minuti al giorno ad inserire nuove abitudini quotidiane.

Copiate pure dalle mie scegliendo quelle che vi sembrano più adatte a voi e poi fatemi sapere com’è andata! 🙂