Il telemarketing funziona ancora?

Ha ancora senso continuare a fare telemarketing nel 2018?

Il telemarketing offre ottime opportunità se svolto in modo professionale e integrato con i nuovi mezzi di comunicazione.

Quel che non funziona più, anzi è morto e sepolto è il telemarketing selvaggio al quale tutti noi utenti siamo giornalmente esposti.

Di cosa sto parlando? beh, nel caso qualcuno non avesse capito ecco un esempio.

Sabato mattina ero a casa e ha squillato il telefono…

Alzo la cornetta e dopo aver ripetuto 3 volte “pronto” mi risponde una voce femminile molto scocciata che mi saluta con un “Salve”.

Rispondo educatamente “Buongiorno” e lei continua elencandomi sempre con tono seccato la sua offerta telefonica alla quale non ho potuto far altro che replicare con un “non mi interessa”.

Questa telefonata è stata una delle migliori ricevute negli ultimi giorni.

Spesso gli operatori parlano a stento l’italiano (sebbene a volte non siano stranieri…), sono aggressivi e arroganti e poco preparati.

A questo punto faccio un appello agli imprenditori del settore.

  1. Potete tarare meglio il predictive per evitare che il cliente invecchi prima di ricevere una risposta?
  2. Riuscite a fare una formazione base affinchè l’operatore o l’operatrice di turno imparino a salutare educatamente? (non sto parlando di formazione sulla voce, non chiedo tanto, ma almeno un po’ di gentilezza)
  3. E’ troppo chiedere che gli operatori conoscano l’abc della buona comunicazione e del prodotto che stanno proponendo?

Per arginare il telemarketing selvaggio sono state introdotte nuove normative che mettono un freno alle telefonate ma non intervengono sulla loro qualità.

Certo, è un passo in avanti ma fino a quando gli addetti ai lavori non riusciranno a capire che la formazione è la strada principale per dare valore a questa professione non andremo molto lontano.

Il telemarketing funziona ancora e anche molto bene.

Le chiamate moleste non sono telemarketing, ecco perché non funzionano 😉