La pausa è la chiave per ritrovare il senso delle cose.
La pausa è la chiave di tutto.
La pausa è ciò che rende la comunicazione efficace, la pausa segna il ritmo di una musica, la pausa rende una danza espressiva, la pausa serve per farci riflettere, la pausa serve per recuperare energia.
Spesso anche quando riusciamo a trovare un momento di pausa non siamo in grado di sfruttarlo perchè la nostra mente va già a cosa dobbiamo fare dopo.
Questo non solo ci impedisce di vivere a pieno ma ci crea stress e soprattutto ci fa perdere il senso delle nostre azioni.
Riuscire a rallentare e a trovare momenti di pausa durante la giornata ci permette di vedere le cose da un punto di vista diverso, ci permette di trovare soluzioni, ci permette di vivere con più consapevolezza dando significato e valore a ciò che facciamo.
Come fare a riuscire a ricavarsi nella giornata delle pause e soprattutto come sfruttarle al meglio?
Iniziamo col dire che non è necessario riuscire a ricavare un tempo molto lungo per ricaricare le pile, a volte bastano 10 minuti.
La cosa più importante è dare alla pausa il suo giusto valore e non utilizzare la pausa per pensare a cosa fare dopo.
Se osserviamo uno spartito musicale troveremo due tipologie di simboli: le figure di suono (le note) e le figure di pausa (le pause musicali). Questo perchè la pausa ha un valore allo stesso modo della nota. Sono le pause a dare senso e dinamicità al brano musicale.
La stessa cosa avviene nella comunicazione. Chi parla in fretta senza fare pause comunica in modo poco efficace e spesso prova e fa provare al suo interlocutore emozioni negative e di ansia.
Come fare quindi a ricavarsi una pausa e soprattutto come fare a renderla efficace?
La mia risposta è la meditazione.
Io inizio tutte le mie giornate facendo 10 minuti di meditazione. Da quando ho introdotto questa abitudine nella mia vita affronto la giornata con la mente più serena, sento meno la stanchezza, riesco a concentrarmi meglio e riesco ad apprezzare cose che prima non riuscivo a vedere.
Quando consiglio la meditazione molti mi rispondono dicendomi che non sanno come fare, che avrebbero bisogno di una guida.
La meditazione è una pratica semplicissima ma effettivamente può essere utile avere una guida.
Vi comunico con grande gioia che da domani potrete iniziare questo percorso gratuitamente con un grande maestro: Deepak Chopra.
Seguo Deepak Chopra da quando vent’anni fa lessi per la prima volta il suo libro “Le sette leggi spirituali del successo”. Un libro che iniziò a cambiare la mia vita e che ancora oggi ogni tanto rileggo in quanto è fonte di grande ispirazione.
Iniziai poi a scaricare e seguire i cicli di meditazione di Deepak Chopra quando il mio caro maestro Ciro Imparato prestò la sua bellissima voce per questa iniziativa straordinaria.
Il 29 giugno parte il nuovo ciclo di meditazioni collettive gratuite con Deepak, dal titolo “IL DESTINO NEI TUOI DESIDERI“.
Sarà un viaggio emozionante, intimo e profondo per dare un significato e un senso autentico al concetto di destino e desiderio. Cogliere questa opportunità è semplicissimo! Basta cliccare su questo link ed effettuare la registrazione:
Facciamo una pausa! ritroviamo il senso delle cose e scopriamo insieme il destino dei nostri desideri.
Namastè!