Anno nuovo vita nuova?

Ma sarà proprio vero che con l’arrivo di un anno nuovo cambiano le cose?

Mi sa che non funziona proprio così…

In cuor nostro speriamo sempre che il nuovo anno spazzi via le cose brutte e ci porti una vita più bella.

E allora diamo il via ad un elenco interminabile di buoni propositi che in genere svaniscono pochi giorni dopo l’Epifania.

Il 31 dicembre è un giorno come gli altri e allo scoccare della mezzanotte rimane tutto invariato.

Però può essere un’occasione preziosa.

In questo momento dell’anno possiamo tirare le somme e fare qualche analisi.

Non parlo tanto di bilanci ma di consapevolezza.

 

Ecco, questo è il momento giusto per fermarsi, prendere carta e penna e ricordare tutte le cose belle che ci sono accadute. Perché anche in questo difficile 2020 se ci pensiamo bene ci sono accadute cose belle.

 

Le mie cose belle del 2020

In molti dicono che il 2020 è il peggior anno di sempre.

Il 2019 per me lo è stato molto di più.

E se parliamo di anni difficili,  il 2014 è stato l’anno più difficile della mia vita.

Certo quest’anno è stato tutto in salita e lo è stato per tutti.

Però se mi fermo e osservo il 2020 vedo tante cose belle.

  • Le vecchie vere amicizie.
  • La scoperta di nuove amiche preziose.
  • Nuove collaborazioni professionali bellissime.
  • Più tempo trascorso con la mia famiglia.
  • Spazio per fare cose che non avevo mai tempo di fare.

Gli obiettivi che mi ero posta a inizio anno non sono riuscita a raggiungerli ma chi se ne importa.

La qualità della nostra vita è data dalle azioni che compiamo ogni giorno e non dagli obiettivi che ci siamo posti.

Come si dice, è il viaggio quello che conta non la meta.

E allora la domanda da farsi al termine della nostra analisi è:

 

Come vogliamo viaggiare nel nuovo anno?

Perché, se è il viaggio quello che conta, allora sono le azioni quotidiane quelle che davvero possono cambiarci la vita.

Allora io preferisco lasciar stare i buoni propositi e rivedere le mie abitudini.

Quali buone abitudini posso inserire nella mia routine?

Ti ho già parlato di buone abitudini qui e qui e in realtà ad ogni inizio anno 🙂

Ma allora gli obiettivi li lasciamo stare? Certo che no!

 

Obiettivi per il nuovo anno

Io quest’anno ho deciso di ridurre all’osso gli obiettivi.

Mi sono data 2 grossi obiettivi: uno di tipo professionale e uno di tipo personale.

 

Ho seguito la buona regola SMART:

  • Specifici: sono obiettivi molto chiari e precisi.
  • Misurabili: posso misurare settimana per settimana il loro raggiungimento attraverso azioni pianificate giornalmente.
  • Rilevanti: riuscire a realizzarli potrà migliorare la mia vita.
  • Temporizzati: mi sono data un anno di tempo per raggiungerli e un anno è il tempo giusto (giusto per me vuol dire con la giusta calma).

Le nuove abitudini saranno in linea con questi 2 obiettivi.

Questo lavoro io l’ho fatto ora e da adesso in poi mi focalizzerò sulle azioni quotidiane da compiere.

Ad aiutarmi e ispirarmi ci sarà la parola dell’anno.

Ma della parola dell’anno ve ne parlerò nel 2021.

 

Allora anno nuovo vita nuova?

Sì se nell’anno nuovo diamo inizio a nuove buone abitudini.

Un piccolo passo alla volta …

 

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e all’improvviso vi ritroverete a fare l’impossibile.

S. Francesco

 

BUON 2021!